Anche quest’anno il 5 settembre torna EDUCARE PER IL DOMANI, a Todi e in diretta Facebook: l’appuntamento nazionale pensato da Articolo 26 per rimettere al centro del paese la questione educativa. All’interno il programma.
✅ ARTICOLO 26 intervista DOMENICO AIROMA, magistrato e vicepresidente del Centro Studi Livatino https://www.youtube.com/watch?v=IyFOT2rXMw4
Quante volte sentiamo discorsi del tipo “l’importante è cominciare” o ancora “alla fine sarai ricompensato”?…
Di S.F. Finalmente estate, vacanza, aria aperta, chiacchierate con la vicina di asciugamano: sì, certo,…
Settima uscita della rubrica DIARIO DI BORDO che vuole essere uno spazio di esperienze e riflessioni su come famiglia e scuola si incontrano/confrontano in questo tempo. Oggi vi proponiamo la riflessione di una mamma di Castelfranco Veneto amica di Articolo 26.
Tra le macerie in cui rischiamo di vedere ridotto il nostro paese alla fine di questa crisi, spiccano i resti della scuola pubblica.
Lunedì 15 Giugno alle ore 12.45 il Web pressing parlamentare con interviste in diretta e giovedì 18 Giugno alle 14.30 a Roma a Piazza Montecitorio il Flash mob a sostegno del lavoro dei parlamentari, per il quale si aspettano arrivi da tutta Italia.
Sesta uscita della rubrica DIARIO DI BORDO che vuole essere uno spazio di esperienze e riflessioni su come famiglia e scuola si incontrano/confrontano in questo tempo. Oggi vi proponiamo la riflessione di una mamma di Bologna amica di Articolo 26.
✅ Famiglia e scuola sono state i due fronti cruciali della crisi Covid. 📌 La…
Quinta uscita della rubrica DIARIO DI BORDO che vuole essere uno spazio di esperienze e riflessioni su come famiglia e scuola si incontrano/confrontano in questo tempo. Oggi vi proponiamo la riflessione di un papà e docente della Lombardia amico di Articolo 26.