Pubblichiamo il Comunicato Stampa congiunto con DNF e altre associazioni sulla rappresentazione teatrale FA’AFAFINE prevista…
Libertà educativa, sussidiarietà, pluralismo, parità scolastica, costo standard per studente: argomenti di scottante attualità e…
Riportiamo per intero un articolo, tratto da La nuova bussola quotidiana, che riporta una iniziativa…
Giovedì 24 novembre, alle ore 21 appuntamento con Franco Nembrini per continuare ad interrogarci a partire dalle pagine dei grandi della letteratura: “L’uomo e il suo trionfo – Petrarca, Ariosto, Machiavelli”.
Cosa deve fare l’uomo per riuscire nella vita?
La trasmissione Forum del 10 Novembre scorso ha trattato un particolare caso di contenzioso tra…
Grande successo di pubblico giovedi 3 novembre sera a Roma per il secondo incontro del…
Teatro degli Astri (Roma – zona Eur Torrino) – Ingresso libero, parcheggio interno
Femmine e maschi – Sfida o alleanza?
con Costanza Miriano e Stefano Zecchi
Segnaliamo un ciclo di incontri tenuti da Franco Nembrini, che a partire dalla storia della letteratura italiana e dei grandi autori classici ci darà delle chiavi per capire meglio il nostro passato e interpretare con maggiore chiarezza il nostro presente, ponendo le “domande di oggi ai grandi di ieri”: il primo incontro è giovedi 27 ottobre a Roma, all’istituto Gianelli in via della Mirandola 15, con titolo “La crisi dell’uomo moderno – Un’ipotesi da verificare”.
Venerdi 7 Ottobre alle ore 19.00, presso la Sala Master dell’Ateneo Regina Apostolorum (Via degli Aldobrandeschi 190, Roma, zona Aurelia), il Comitato Articolo 26 avrà il privilegio di avere come ospite Giuseppe Richiedei, Consigliere nazionale A.GE, già dirigente scolastico e persona tra le più preparate in Italia sul grande tema della partecipazione dei genitori nella scuola.
Con l’inizio di settembre la VII Commissione della Camera dei Deputati (la Commissione che si occupa di Cultura, Scienza e Istruzione) ha iniziato la discussione su 8 progetti di legge che riguardano l’introduzione dell’Educazione di Genere nel Sistema d’Istruzione Italiano. Il Comitato Articolo ha inviato alla Commissione il suo contributo, che riportiamo in questa pagina.