LETTERA APERTA AI GRUPPI PARLAMENTARI, ALLE COMPONENTI DEI GRUPPI MISTI DEL SENATO DELLA REPUBBLICA E DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E ALLE RELATIVE FORZE POLITICHE.
Quarta uscita della nuova rubrica di Articolo 26 DIARIO DI BORDO che vuole essere uno spazio di esperienze e riflessioni su come famiglia e scuola si incontrano/confrontano in questo tempo. Oggi vi proponiamo la riflessione di un papà amico di Articolo 26, dell’Emilia Romagna.
Pubblichiamo il contributo di Pietro Gargiulo Dirigente Scolastico e Referente di Articolo 26 apparso su Orizzonte Scuola il 15 maggio…
Di seguito vi proponiamo la seconda parte dell’intervista che il dott. Tonino Cantelmi ha rilasciato ad Articolo 26 sul tema della chiusura delle scuole e delle ricadute della Didattica a Distanza su bambini e adolescenti.
Ci troviamo distanti ma pur sempre vicini con il professor Cantelmi psichiatra e psicoterapeuta, docente di Cyberpsicologia, che ringraziamo per il tempo prezioso a noi dedicato. Articolo 26 gli ha posto alcune domande raccolte tra i propri associati
Terza uscita della nuova rubrica di Articolo 26 – DIARIO DI BORDO – che vuole essere uno spazio di esperienze e riflessioni su come famiglia e scuola si incontrano/confrontano in questo tempo. Oggi vi propone la riflessione di una mamma dell’Umbria, imprenditrice, amica di Articolo 26
A tutt’oggi manca una chiara informazione istituzionale relativa a condizioni, termini e modalità di riapertura delle scuole.
In questo periodo abbiamo contribuito al lavoro del MIUR inviando nostri contributi specifici sulla Didattica a Distanza, ma le prossime settimane saranno cruciali per una ripartenza del paese che […]
Seconda uscita della nuova rubrica di Articolo 26 – DIARIO DI BORDO – che vuole essere uno spazio di esperienze e riflessioni su come famiglia e scuola si incontrano/confrontano in questo tempo. Oggi vi propone la riflessione di un papà e docente, amico di Articolo26, della Lombardia
L’emergenza coronavirus ha reso le famiglie che hanno scelto scuole paritarie per i loro figli più povere perché, oltre le tasse, non riescono più a pagare la retta per la quale stanno chiedendo in tutti i modi di essere aiutate. […]
DIARIO DI BORDO – la nuova rubrica di Articolo 26 – vuole essere uno spazio di esperienze e riflessioni su come famiglia e scuola si incontrano/confrontano in questo tempo. Oggi vi propone la bella esperienza di una Mamma Articolo26 Veneto
Nel percorso di crescita di ogni individuo, l’educatore riveste un ruolo fondamentale: non solo trasmette conoscenze, ma è anche una…
Sei un genitore che in questo momento ha uno o piu figli che frequentano una scuola secondaria di secondo grado?…
Nel percorso di crescita di ogni individuo, l’educatore riveste un ruolo fondamentale: non solo trasmette conoscenze, ma è anche una…
Di Daniela Bianchini, giurista, avvocato familiarista Lo sport è fondamentale per il sano ed armonioso sviluppo dei minori, non solo…
Nel percorso di crescita di ogni individuo, l’educatore riveste un ruolo fondamentale: non solo trasmette conoscenze, ma è anche una…
Segnaliamo e commentiamo un interessante contributo di Alberto Pellai sul presunto sessismo presente nelle fiabe, come denunciato di recente da Paola Cortellesi