L’Assemblea Capitolina approva all’unanimità la mozione a tutela delle feste di papà, mamma e nonni:
una vittoria dei genitori, della famiglia e del buonsenso!
A seguito della nostra segnalazione su quanto accaduto all’asilo nido ‘Chicco di grano’ di Roma, dove sono state cancellate le feste del papà e della mamma ritenute discriminanti nei confronti di una coppia di uomini omosessuali, è stata oggi presentata, ed approvata all’unanimità dall’Assemblea Capitolina, una mozione che impegna la Giunta a salvaguardare il festeggiamento di queste ricorrenze nelle scuole e a trasmettere la mozione a tutte le dirigenze dei servizi educativi municipali.

In questo articolo che riportiamo da la Verità, Claudio Risè affronta il tema dell’aggressività che esplode sempre più spesso, deflagrante dalle prime pagine dei giornali, specie nel mondo dei ragazzi. L’articolo può risultare graffiante e per certi versi contro-corrente e solo in apparenza provocatorio.Ma ne reputiamo utile la lettura anche per questo motivo, poiché offre la possibilità di affrontare il fenomeno da nuovi interessantissimi punti di vista, suffragati dalla vastissima esperienza clinica del noto psicoterapeuta

Riscontri entusiastici da parte dei ragazzi e docenti delle scuole secondarie di Massa-Carrara, presenti numerosi alla mattinata “Tutti pazzi per i social – Il cyberbullismo e le sfide della rete” , svoltasi all’interno della serie di incontri “Famiglia Scuola e Scienza, insieme per Educare” rivolti a genitori, ragazzi e docenti.
Tre ore ininterrotte di attenzione, commentando e intervenendo, tra momenti di simpatica distensione e argomenti seri e delicati: dalle fake news ai casi più dolorosi di cyber-bullismo a come usare i social senza rimanerne schiavi o vittime.
Ringraziamo tutti per l’interesse e la collaborazione e speriamo che questo incontro favorisca una crescente consapevolezza su questi temi da parte dei giovani e una rinnovata apertura al dialogo tra docenti e alunni e tra genitori e figli per affrontarli insieme.