Riportiamo un estratto di un contributo di Alessandro D’Avenia sul tema della noia che spesso pervade i ragazzi e sulle chiavi per poterla affrontare e sconfiggere. Segnaliamo anche che in questi giorni è in uscita il nuovo libro di D’Avenia: “Ogni storia è una storia d’amore”
“Articolo 26” sostiene la campagna per l’eliminazione delle discriminazioni economiche nel Servizio Nazionale di Istruzione.
Partecipiamo tutti per una libertà educativa a 360°
Venerdi 27 ottobre il Miur ha diramato le linee guida per l’attuazione del comma16 della legge “Buona scuola”, qui riportiamo un estratto del nostro comunicato stampa
Abbiamo rinnovato i contenuti della brochure di Articolo 26!
Il valore chiave della libertà educativa, l’importanza di fare rete tra i genitori e di formarsi continuamente per saper dare risposta alle nuove sfide educative, la continuità educativa tra famiglia e scuola e la passione per l’educazione.
Insieme ad altre informazioni utili ed i nostri contatti web, mail, facebook, twitter e instagram.
Le conquiste delle associazioni di genitori, l’incontro con il ministro, le nuove richieste al MIUR, le indicazioni alle famiglie e le mobilitazioni in programma se non verranno ascoltate.
Perché la libertà di educazione è un valore per tutti – genitori e docenti – e la democrazia si esercita a partire dalle case, passando per gli organi collegiali nelle scuole fino anche alle piazze.
Qui le proposte inviate al MIUR e un articolo da leggere
Articolo26 ti invita a
GENITORI E DOCENTI IN GIOCO. PER EDUCARE ALLA VITA
Famiglia, Scuola e Società: la libertà educativa alla sfida del terzo millennio
Roma, 9-10 Settembre 2017
Qui il programma e le informazioni logistiche e per prenotarsi
I referenti delle realtà del Family Day sono stati ricevuti ieri dal Ministro Fedeli per discutere il consenso informato preventivo dei genitori sulle attività a rischio Gender
Articolo26 vi invita a partecipare ad una due-giorni (9-10 settembre a Roma) da vivere insieme.
Riportiamo di seguito, per ragioni di chiarezza, le tappe relative al dibattito sulla libertà educativa secondo quanto riportato da Orizzonte Scuola.
La pubblicazione del comunicato dei Cobas Bologna in merito a presunte ingerenze di associazioni locali riguardo a iniziative educative controverse e divisive esigeva da parte nostra una presa di posizione in favore dei diritti costituzionali dei genitori
Considerazioni a margine di un comunicato stampa dei Cobas, che mette in dubbio la libertà educativa dei genitori
Nel percorso di crescita di ogni individuo, l’educatore riveste un ruolo fondamentale: non solo trasmette conoscenze, ma è anche una…
Sei un genitore che in questo momento ha uno o piu figli che frequentano una scuola secondaria di secondo grado?…
Nel percorso di crescita di ogni individuo, l’educatore riveste un ruolo fondamentale: non solo trasmette conoscenze, ma è anche una…
Di Daniela Bianchini, giurista, avvocato familiarista Lo sport è fondamentale per il sano ed armonioso sviluppo dei minori, non solo…
Nel percorso di crescita di ogni individuo, l’educatore riveste un ruolo fondamentale: non solo trasmette conoscenze, ma è anche una…
Segnaliamo e commentiamo un interessante contributo di Alberto Pellai sul presunto sessismo presente nelle fiabe, come denunciato di recente da Paola Cortellesi