Non abbiamo bisogno di aggiungere tante parole alle immagini del Family Day: nei nostri occhi portiamo le istantanee di una…
In zona Casal Palocco a Roma, alle 20:30 di lunedi 25 gennaio 2016 si terrà un incontro promosso dal Comitato Articolo 26. Il relatore sarà l’avvocato Giancarlo Cerrelli, Consigliere Centrale Unione Giuristi Cattolici Italiani, con il quale faremo un approfondimento sul disegno di legge Cirinnà sulle unioni civili in discussione in Parlamento: cercheremo di ragionare insieme sulle motivazioni che spingono a dire no ad un progetto legislativo che in un colpo solo andrebbe a ledere i diritti dei bambini ed a indebolire la famiglia
L’associazione Comitato Articolo 26 aderisce e sostiene il Family Day che si terrà a Roma il prossimo 30 Gennaio e…
Di fronte alla rapida diffusione di iniziative educative ispirate ad una “educazione sessuale” infondata e pericolosa e a quella che si potrebbe definire “cultura di genere” – la quale esprime in mille sfaccettature un particolarissimo modo di interpretare la sessualità e l’identità sessuale – siamo oggi richiamati come genitori, ad esercitare la nostra primaria responsabilità educativa. In generale dobbiamo proporci di fare della problematica “educazione di genere” la leva per richiamare i genitori ad una rinnovata e più globale presenza nell’educazione
Chiedendo venia per la banalità del titolo di questo articolo, vi proponiamo un secondo contributo riguardo il corso “W l’amore”, che si sta diffondendo nelle scuole dell’Emilia Romagna. Le “lezioni” di questo progetto “formativo” stanno destando gravi perplessità e sconcerto.Qui di seguito qualche dettaglio sui contenuti e sulle richieste di trasparenza da parte dei genitori, che non sono i soli – accanto ad associazioni e politici – a voler dire no a questa iniziativa. Che nonostante tutto continua a diffondersi nelle scuole dell’ Emilia Romagna
“W l’amore” è il nome di un progetto di derivazione olandese che si sta diffondendo nelle scuole dell’Emilia Romagna. A più riprese ci sono giunte e ci continuano a giungere, segnalazioni, richieste di informazioni e di sostegno da parte di insegnanti e genitori che vedono entrare nelle scuole, in maniera non esplicita, questa iniziativa sotto la “autorevole” spinta delle AUSL e della Regione Emilia Romagna
In zona Fonte Laurentina a Roma, alle 21 di venerdi 11 dicembre 2015 (a Via Edoardo Amaldi 215) il Comitato presenterà una serata…
A teatro, per le scuole medie, lo spettacolo “FA’AFAFINE” sul “terzo sesso”.
Ai genitori la responsabilità di dare un’educazione su questi temi rafforzando il dialogo con i propri figli e vigilando sulle iniziative ed i contenuti che ai propri figli vengono proposti
Al via 9 incontri sulla Divina Commedia con Franco Nembrini a Roma: imperdibili
L’“educazione di genere” è l’occasione per richiamare noi genitori alla grande responsabilità dell’educazione
Nel percorso di crescita di ogni individuo, l’educatore riveste un ruolo fondamentale: non solo trasmette conoscenze, ma è anche una…
Sei un genitore che in questo momento ha uno o piu figli che frequentano una scuola secondaria di secondo grado?…
Nel percorso di crescita di ogni individuo, l’educatore riveste un ruolo fondamentale: non solo trasmette conoscenze, ma è anche una…
Di Daniela Bianchini, giurista, avvocato familiarista Lo sport è fondamentale per il sano ed armonioso sviluppo dei minori, non solo…
Nel percorso di crescita di ogni individuo, l’educatore riveste un ruolo fondamentale: non solo trasmette conoscenze, ma è anche una…
Segnaliamo e commentiamo un interessante contributo di Alberto Pellai sul presunto sessismo presente nelle fiabe, come denunciato di recente da Paola Cortellesi