7-8 Marzo 2015 Roma – Sapere per Educare
Seminario di studi su: Affettività Sessualità Bellezza
Dalle teorie di “genere” alla scoperta di buoni progetti educativi per la scuola e la famiglia
Due giornate di formazione per docenti, educatori e genitori
Gender studies, teoria di genere, queer theory… il gender, termine oramai super-inflazionato, che per alcuni rappresenta uno spauracchio, per altri addirittura neppure esiste. Allora, niente paura, ecco a voi gender 4 dummies: per chi non avesse ancora le idee ben chiare e volesse provare a fare un po’ ordine, proponiamo un piccolo compendio sul tema
“FUORICLASSE è il pacchetto di iniziative messe in campo da Regione Lazio per le Scuole secondarie di II grado come…
Alle 21 di lunedi 9 febbraio 2015 al Cinema delle Province (Viale delle Province 41) in Roma, il Comitato interverrà in…
Venerdi 30 gennaio il Comitato Articolo 26 sarà presente in due diversi incontri a Roma (zona Casal Palocco) e a Settevillle Nord di Guidonia
La petizione per una sana educazione sessuale a scuola di cui vi avevamo parlato nei giorni scorsi è stata presentata a Palazzo Madama. Rinnoviamo l’invito per chi non lo avesse ancora fatto a firmare la petizione che sta riscuotendo un grande successo in termini di risposte, ma che può raggiungere numeri ancora più significativi e dare un determinante segnale in direzione #Nogender.
Pubblichiamo oggi la lettera della mamma di un bimbo di due anni, la quale avendo espresso in maniera civile delle riserve sulla lettura all’asilo di alcune fiabe inerenti la delicata sfera dell’educazione all’affettività e alla sessualità, è stata apostrofata come omofoba e invitata a cambiare scuola (vedi comunicato stampa dei giorni scorsi).
“Scuola, esprime riserve sull’insegnamento di contenuti ‘gender’ al nido: mamma insultata dalle maestre”.
Ha espresso riserve sulla lettura di alcune fiabe nell’asilo del figlio di appena due anni: per questo una madre di 43 anni è stata insultata dalle maestre e invitata a cambiare scuola. L’episodio nell’asilo nido “Cecchina” di Roma. La denuncia dal Comitato Articolo 26
Alle 19 di venerdi 16 gennaio 2015 in via Luigi Gastinelli 7 in Roma, il Comitato interverrà in un incontro…
Il Comitato aderisce e sostiene la petizione sull’educazione affettiva e sessuale nelle scuole, promossa da ProVita Onlus, Associazione Italiana Genitori…
Nel percorso di crescita di ogni individuo, l’educatore riveste un ruolo fondamentale: non solo trasmette conoscenze, ma è anche una…
Sei un genitore che in questo momento ha uno o piu figli che frequentano una scuola secondaria di secondo grado?…
Nel percorso di crescita di ogni individuo, l’educatore riveste un ruolo fondamentale: non solo trasmette conoscenze, ma è anche una…
Di Daniela Bianchini, giurista, avvocato familiarista Lo sport è fondamentale per il sano ed armonioso sviluppo dei minori, non solo…
La giornata formativa presenta relatori di rilevanza nazionale con cui approfondiremo i nostri focus su “Educazione” e su “Libertà educativa”: formazione delle identità, adolescenza, buono scuola, consenso informato, intelligenza artificiale nel menu del convegno di Articolo 26.
Segnaliamo e commentiamo un interessante contributo di Alberto Pellai sul presunto sessismo presente nelle fiabe, come denunciato di recente da Paola Cortellesi