Ci è stata regalata una nuova primavera la natura si risveglia attorno a noi le giornate sono splendide e anche…
Come Associazione di genitori siamo soddisfatti che un recente decreto ministeriale abbia stanziato fondi significativi, pari a 113 milioni di…
Sollecitati da altri genitori, abbiamo guardato attentamente l’intero video dell’assemblea sul porno organizzata il 12 marzo nella scuola superiore Marco Polo…
In queste ore le scuole di molte Regioni stanno organizzando in piena urgenza la didattica a distanza per le prossime…
Di fronte ai nuovi provvedimenti di chiusura a delle scuole – le cui gravi conseguenze stiamo denunciando da mesi -…
Come associazione nazionale di genitori Articolo 26, membro del FoNAGS – Forum Nazionale delle Associazioni dei Genitori nella Scuola -…
Relatore: Fortunato Di Noto Direttore dell’Ufficio Fragilità della Diocesi di Noto, Referente Servizio Regionale di Tutela dei Minori della CESI,…
Il DIARIO DI BORDO è uno spazio di esperienze e riflessioni su come famiglia e scuola si incontrano/confrontano in questo tempo. Oggi vi proponiamo la riflessione di una papà di Milano amico di Articolo 26.
Prof.ssa Evelina Chiocca Presidente del Coordinamento Italiano Insegnanti di Sostegno (CIIS) Inclusione e nuovo Piano Educativo Personalizzato (PEI) è un…
Nei giorni scorsi si è infatti conclusa la settimana di mobilitazione organizzata dal Comitato #NoEsonero che ha lanciato la campagna social
‘#NoEsonero – L’inclusione non si fa fuori!’
Nel percorso di crescita di ogni individuo, l’educatore riveste un ruolo fondamentale: non solo trasmette conoscenze, ma è anche una…
Sei un genitore che in questo momento ha uno o piu figli che frequentano una scuola secondaria di secondo grado?…
Nel percorso di crescita di ogni individuo, l’educatore riveste un ruolo fondamentale: non solo trasmette conoscenze, ma è anche una…
Di Daniela Bianchini, giurista, avvocato familiarista Lo sport è fondamentale per il sano ed armonioso sviluppo dei minori, non solo…
Nel percorso di crescita di ogni individuo, l’educatore riveste un ruolo fondamentale: non solo trasmette conoscenze, ma è anche una…
Segnaliamo e commentiamo un interessante contributo di Alberto Pellai sul presunto sessismo presente nelle fiabe, come denunciato di recente da Paola Cortellesi